pubblicazioni

  • Corrosione biochimica e conservazione della superficie interna di tubazioni in materiale ferroso per pozzi e condotte per acqua

    ACQUE SOTTERRANEE, Italian Journal of Grounwater, Diego Marsetti, Renato Marsetti, (DOI 10.7343/AS35-2020-484:07-18) Volume 9 n° 4/162

  • Life on a hilltop: vegetation history, plant husbandry and pastoralism at the dawn of Bergamo‑Bergomum

    OTTOBRE 2020, R. Pini, C. Ravazzi, R. Comolli, R. Perego, L. Castellano, C. Croci, M. De Amicis, Davide Abu El Khai, G. Furlanetto, D. Marsetti

  • SISMICITA' A BERGAMO

    MARZO 2020 - Articolo a cura di Diego Marsetti

  • Paleoecological archives...

    MARZO 2020 - Cesare Ravazzi, Roberta Pini, Mattia De Amicis, Lorenzo Castellano, Roberto Comolli, Davide Abu El Khair, Giulia Furlanetto, Diego Marsetti, Renata Perego

  • LA FLUORITE DE ZOGNO, PREALPES OROBIQUES, ITALIE

    GENNAIO 2020 - “La fluorite a Zogno” sul giacimento di fluorite della miniera di Camissinone, localizzato nel Comune di Zogno, ad una quota compresa tra 700 e 860m. Renato Marsetti, Diego Marsetti, Stefano Pezzotta, Federico Pezzotta

  • ARTE E COSTUME A BERGAMO

    AGOSTO 2016 - Dalla Preostoria al 1427

  • LA RIQUALIFICAZIONE DEL FIUME CHERIO

    FEBBRAIO 2015 - Il progetto a scala territoriale e i primi interventi - Diego Marsetti e Raffaello Cattaneo

  • VAL BORLEZZA - Un viaggio dalla genesi del territorio ai primi insediamenti dell’uomo

    DICEMBRE 2007 - CNR IDPA Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto per la Dinamica dei Processi Ambientali – MOMA Comunicazione. D. Marsetti, R. Marsetti, C. Ravazzi

  • IL TERRITORIO DI CLUSONE - Evoluzione geologica e paesaggio vegetale

    2004 - Comune di Clusone, Quaderni Clubi – 2. D. Marsetti, R. Marsetti, C. Ravazzi, R. Perego, S. Marinoni

  • QUI SI FA IL PONTE!

    Dicembre 2004 - a cura di Sergio Del Bello, Gennaro Guala, Comune di Songavazzo, Italcementi Group

  • GLI ANTICHI BACINI LACUSTRI E I FOSSILI DI LEFFE, RANICA E PIANICO-SELLERE

    2003 - Quaderni di Geodinamica Alpina e Quaternaria, numero speciale

  • IL CHERIO LA RISORSA ACQUA

    Settembre 2000 - Progetto LEGAMBIENTE Circolo Valcavallina

  • STORIE DI GHIACCIO, DI PIETRE DI FORESTE

    Dicembre 1996 Milioni di anni fra Presolana e Sebino – C.N.R. Centro di Studio per la Geodinamica Alpina e Quaternaria, Milano; Comune di Cerete. D. Marsetti, R. Marsetti, C. Ravazzi, C. Ferliga, N. Camozzi, S. Marinoni